- x
- xA s. f. o m. inv. Lettera dell'alfabeto greco e latino e di alcuni alfabeti stranieri moderni (nome per esteso: ics) | X come xeres, nella compitazione spec. telefonica italiana (x come x-ray (‘raggi x’) in quella internazionale). In italiano si può incontrare la lettera X solo in latinismi (es. uxoricìda), in grecismi (es. xerofìte), in forestierismi d'altra origine (es. texàno), in rari cognomi e nomi di luogo (es. Bìxio, Xànto). Generalmente il suono rappresentato dalla lettera X è quello d'una in altre forme dello stesso vocabolo o in altre voci della stessa famiglia più compiutamente italianizzate (es. esegètico). B in funzione di agg. inv. ( posposto a un s. ) Detto di cosa o persona indeterminata, sconosciuta, di cui non si sa nulla: il signor x | Detto di evento cruciale: scocca l'ora x.
Enciclopedia di italiano. 2013.